Piana degli Albanesi ospita il Campionato Regionale di Scherma Under 14 e la 2^ Prova Regionale Paralimpica

20250322_103710
20250322_103601
20250323_141519
20250323_142635
20250322_150012
20250323_140821
20250323_140751
20250322_094928
20250322_171104
20250322_132830
20250322_133003
20250323_141555
20250323_141426
20250322_132851
20250322_145824
20250323_140000
20250322_171310
20250323_160518
previous arrow
next arrow
20250322_103710
20250322_103601
20250323_141519
20250323_142635
20250322_150012
20250323_140821
20250323_140751
20250322_094928
20250322_171104
20250322_132830
20250322_133003
20250323_141555
20250323_141426
20250322_132851
20250322_145824
20250323_140000
20250322_171310
20250323_160518
previous arrow
next arrow

Trapani Scherma: Un Futuro Brillante tra Successi e Passione

La Trapani Scherma è orgogliosa di celebrare i risultati straordinari dei suoi atleti al Campionato Siciliano Under 14 e alla 2ª Prova Paralimpica, tenutisi a Piana degli Albanesi. I nostri giovani schermidori hanno dimostrato talento, impegno e spirito combattivo, portando a casa risultati eccellenti.
I Nostri Campioni:

  • Aurora Catalano: Campionessa Regionale nel Fioretto Giovanissime, un titolo conquistato con determinazione e classe.
  • Virginia Giacalone: Campionessa Regionale nella Spada Femminile Non Vedenti, un esempio di forza e resilienza.
    I Nostri Talenti:
  • Lelio Brancato: Secondo nel Fioretto Maschietti e terzo nella Spada Maschietti, dimostrando una versatilità eccezionale.
  • Mario Stanislao: terzo nella Spada Ragazzi, un risultato di grande prestigio.
  • Elena Martines: terza nel Fioretto Giovanissime.
    Prestazioni di Rilievo:
    Andrea Jercan: 6^ posto nella spada Giovanissime, un’ottima prova che testimonia i suoi progressi.
    Carlo Vultaggio: 7^ posto nel fioretto Allievi, ha dato prova di buona tecnica e spirito combattivo.
    Diego Nicocia: 20° posto nella spada Maschietti, una gara da cui trarre insegnamenti per il futuro.
    Francesco Parisi: 6° posto nel fioretto Allievi, dimostrando una crescente competitività.
    Gioele Caito: 10° posto nella spada Maschietti, un risultato che incoraggia a continuare con determinazione.
    Giorgio Romano: 6° posto nel fioretto Maschietti, piazzamento di rilievo in una categoria molto combattuta.
    Lorenzo Bono: 17° posto nella spada Maschietti, una esperienza preziosa per la sua crescita.
    Mario Mascolo: 9° posto nella spada Giovanissimi, un risultato che fa ben sperare per le prossime gare.
    Niccolò Rizzo: 10° posto nella spada Ragazzi, dimostrando tenacia.
    Vincenzo Fogliana: 5° posto nel fioretto Allievi, vicinissimo al podio, una prestazione di alto livello.
    Marco Amico: 14° posto nella spada Ragazzi.
    Ogni atleta ha dato il massimo, portando onore alla nostra società e dimostrando il valore del lavoro di squadra e della passione per la scherma.
    Un Ringraziamento Speciale:

Il successo dei nostri atleti non sarebbe stato possibile senza il supporto fondamentale dei genitori e degli accompagnatori, che con dedizione e passione seguono i nostri ragazzi in ogni competizione.

Dietro ogni atleta, guida e sostegno:

Carlo Morghese (Presidente): un leader appassionato, sempre presente per incoraggiare e sostenere la squadra.
Enzo Morghese (Maestro): un maestro di tecnica e di vita, dispensatore di consigli preziosi e motivazione.
Giovanna Colombo (Segretaria): l’anima organizzativa, sempre pronta a risolvere ogni necessità con efficienza e dedizione.
Vincenzo Di Giorgio e Vittoria Fontana (Atleti): pronti a offrire supporto e incoraggiamento in ogni momento.
Il loro contributo è stato fondamentale per creare un ambiente positivo e stimolante, dove il talento individuale fiorisce grazie al supporto collettivo.