Test Gara
Refresh Page
Refresh Page
Riscaldamento Allenamento
Panoramica sulle azioni d’attacco Schema delle Azioni di attacco Attacco semplice: 4 tipologie di azioni (botta dritta – cavazione – battuta e colpo – filo) x 4 bersagli = 16 azioni Attacco di finta su parata semplice: 4 tipologie di azioni x 4 bersagli = 16 azioni Attacco di finta su parata di contro: 4 tipologie di azioni x 4 bersagli
Le specialità della scherma sono fioretto, sciabola e spada; queste discipline differiscono nella strumentazione ma hanno dei punti comuni come il senso del ritmo e del momento ideale per agire (il tempo), la percezione esatta dei movimenti dell’avversario per evitare di essere colpiti (la misura), la velocità di azione e del ragionamento tattico. La tecnica contempla azioni di attacco e di difesa; la tattica
In senso etimologico “scherma” deriva da “schermire” verbo che ha come significato l’atto del ripararsi, del difendersi. Alcuni studiosi fanno derivare tale termine dal tedesco arcaico “skirmen”, che vuol dire proteggere e, per sinonimia, difendere o difendersi. Nel Vocabolario dell’Accademia della Crusca infatti si trova questa definizione: “scherma, schermire è riparare con arte il colpo che tira il nemico e
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e quindi inizia a scrivere!